• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it
  • Gennaio 28, 2015
  • By admin

Tony Attwood nuovamente a Roma: 28 e 29 maggio 2015

Posted In: Iniziative

Dopo due anni, il Prof. Attwood torna nuovamente a Roma in un viaggio di andata e ritorno tra comportamento ed emozioni per bambini, giovani ed adulti con condizioni dello Spettro Autistico e Sindrome di Asperger

di David Vagni

28 e 29 maggio
ore 9.00 – 18.00,
Roma


Alla conferenza di questo anno saranno trattati argomenti differenti, la visione del corso precedente non è obbligatoria

Argomenti trattati

28 maggio 2015
Gestire i comportamenti non adeguati in e ragazzi con . La presentazione si focalizza soprattutto su bambini ed adolescenti con autismo classico, fornisce spiegazioni e strategie per i , la gestione delle e lo di sistemi di efficaci per le emozioni stesse. Si discuterà come adattare ed applicare l' Cognitivo Affettiva e la Cognitivo Comportamentale in casi di autismo medio e grave. La presentazione include strategie per i comportamenti autolesionisti e per aumentare le capacità di comprensione sociale e ai cambiamenti.
Abilità cognitive: un modo diverso di pensare ed apprendere. E' descritto il inusuale di abilità cognitive associate allo Spettro Autistico e alla Sindrome di con particolare enfasi sul profilo di abilità intellettive, difficoltà nelle , e coerenza centrale debole. Saranno fornite strategie per migliorare l'attenzione, le capacità organizzative ed i risultati accademici.
Diventare amici: strategie per migliorare la comprensione sociale e sviluppare amicizie. La presentazione spiega i quattro stadi di sviluppo dell' e strategie per incoraggiare lo sviluppo delle abilità di amicizia ed integrazione sociale per bambini dai 3 anni fino alla tarda . Le attività possono essere implementate in classe, a casa o in altri contesti sociali.

29 maggio 2015
Problemi dell'adolescenza per teenager con Sindrome di Asperger ed Autismo Lieve. La presentazione si focalizza sulle difficoltà degli adolescenti con Sindrome di Asperger ed Autismo Lieve. Dai cambiamenti dell'aspetto fisico legati alla pubertà al diverso modo di affrontare l'amicizia, dallo sviluppo sessuale ai cambiamenti accademici, difficoltà con l' e l'inserimento lavorativo.
Terapia per il trattamento della in bambini, adolescenti ed con Condizioni dello Spettro Autistico.Viene descritto un nuovo programma CBT per bambini, adolescenti ed adulti nello Spettro per affrontare periodi di intensa tristezza e depressione. Saranno esplorati i segni della depressione e le sue ragioni, dal all'emarginazione; dalla maggiore consapevolezza delle proprie difficoltà al perfezionismo. Saranno descritti degli “antidoti” per la depressione che possono essere usati da , terapisti e persone nello Spettro.

Il programma definitivo con la sede sarà pubblicato a breve! Per rimanere aggiornato lasciaci la tua e-mail:
Inserisci il tuo indirizzo email:

Tony è uno psicologo clinico di cognitivo-comportamentale che esercita a Brisbane, in Australia. Negli ultimi 30 anni si è specializzato nell'autismo e nelle condizioni ad esso correlate. Ha acquisito una grande esperienza clinica, specializzandosi nel trattamento delle persone autistiche di tutte le età. E' l'autore di “Guida alla sindrome di Asperger”, che ha venduto più di 350.000 copie in tutto il mondo.

La tipologia di usata dal Dott. Attwood è l'unica evidence based per il trattamento di , , depressione e manifestazione dell' in ragazzi Asperger e con Autismo ad Alto Funzionamento, secondo le 21 dell'.

Il corso sarà accreditato ECM (Medico: Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Neurologo, Pediatra. Psicologo, Logopedista, Terapista Occupazionale, Educatore Professionale, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Fisioterapista)

Il corso prevede la traduzione simultanea in cuffia

Author: admin

Scopri di più...

a distanzaABAabilità socialiaccettazioneacquistaACTadamadattamentoadhdadiadolescenzaadosados-2adultiaffettivitàaffettoalessitimiaalimentazionealto potenziale cognitivoambienteamiciziaamminoacidiamoreamy cuddyandrogeniandroginiaanoressiaanosognosiaansiaanzianiapparato digerenteapprendimentoaspergerAspie Saturday Filmassociazioneattenzioneattenzione condivisaattenzione per i dettagliAttwoodautismoautonomiaautostimaaykroydB9babbo natalebambiniBCKDBDFNBen XBeppe GrillobethbingebiofeedbackbiografiabiologiabipolarebisognibittorrentBogdashinabollaboyleBram Cohenbulimiabullismocalcolocaldocambiamentocaratteristichecaviecervelloclimacognitivo-comportamentalecollateralicomorbilitàcompiticomportamenti problemacomportamenti ripetitivicomunicare diagnosicomunicazionecomunicazione facilitatacontatto ocularecontestualismo funzionalecorbellinicoronaviruscorpocorsiCovidCOVID-19crescitacriteriCrohncuracut-offcyberbullismoCzechDaryl Hannahdaydreamingdepersonalizzazionedepressionederealizzazionedevianzadiabetediagnosidialogodifferenzialedigitaledisabilitàdisegnodisneydisturbi alimentaridisturbi del comportamento alimentaredisturbi di personalitàdisturbi specifici dell'apprendimentodisturbo bipolaredisturbo d'ansiadisturbo ossessivo compulsivodiversitàdocumentariodonna williamsdopo di noiDSADSM-IVDTIdup15qeccentricoeditheducazioneeducazione cognitivo affettivaeegeinsteinemozioniempatiaendstigmaepidemiologiaepigeneticaepilessiaereditarietàesperienze di vitaespressioni faccialiessenceetà adultaEticaEttore Majorana; Roncoroni; biografiaevitamento delle richiesteevitamento esperenzialeeye-trackingeziologiafaccefalsi mitifamigliafantasiaFAQfarmacifeilerfemminilefenotipofeynmanfiabefiglifilmfinchflessibilità  cognitivaformazioneFrancisco Violatfratellifrozenfumettofunzioni cognitivefunzioni esecutivegavin bollardgeneticagenitoriGiapponegiftedgiftednessgillberggiochi da tavolagiochi di ruologiudizio moralegiustiziaglobalegravidanzagraygruppihans aspergerICD-10identitàidentità sessualeIJAimitazioneimmaginazioneinclusioneinfanziainformazioniinnovazioneintegratoriintelligenzaIntelligenza artificialeinteressiinternetinterventointervento precoceIPLisolamentoistituto superiore di sanitàkhanKhodaeiKlinefelterlaboratoriolanzalavorole murleggeleopardiletturaLGBTLGBTQ+libertàlibriLINEE GUIDAlinguaggiolinguaggio del corpolocalelukeluttomadrimaja toudalmajoranamangamaskingmaternitàmaternomeditazionemeltdownmemoriamindfulnessmoralemorguemortalitàmovimentomusicanashnatalenational autistic societynazismoneonatineurodiversitàneurofeedbackneuroletticineurologianeuroscienzenietzschenon-verbalenormeomicidioonlineoppositivoorgoglioormoni e neurotrasmettitoriossessioniossitocinaoutcomepapapeekPEP-3personaggi storicipersonalitàpersone famosepetizionepiccolo principepiomboplusdotatoplusdotazionepointingpornografiapragmaticapreadolescenzaprecauzioneprevenditaprideprofiloprogetti di ricercaprognosiprovocatoriopsicoanalisipsicoeducazionepsicofisiologiapsicosipsicosocialepunizioniquestionarioquizrabbiaraccolta fondiraccontorandomrealismoreazioneRecensionereciprocitàregolazione emotivaregressioneReimannrelazionireligioneretereversal learningRFTriaperturaribellionericercarichiesterinforzirinforzoRIPECAriposorisonanza magneticarisperidoneRJArobotrosieroutineRPMsanta marinasantomauroSARS-CoV-2satzmarisavantsaxescreeningscritturascuolasecond lifesegarsegni precocisemanticasemiofiliasensiserial killerserieservizisessosessualitàshankardassshaunSheffersicurezzasilbermansimonesinclairSindrome di Treacher CollinssinestesiaSinhasintomisistema immunitarioSNPsocial networksocializzazionesolitudinesollievosonnosottogruppispivetspostamentiSRCstereotipistereotipiestoriastradestragestressstress ossidativosubclinicosuccederesuicidiosviluppoSzatmaritalentotammettangibileteatrotecnologiatelefilmtemperamentotemple grandintempo ispezioneteoria della menteterapiaterminiterza etàtest onlinetestimonianzetestosteroneThunbergtossicotourettetragediatraiettorietrattitraumaturinguditouniversal designurinevaccinivecchiaiavelocità di elaborazionevermivideogiochiviolenzavirtualevistavita di coppiavittimaWechslerwingXXYzarathustra