• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Psicofisiologia del giudizio sociale

Correlati psicofisiologici del giudizio sociale in adulti con condizioni dello spettro autistico ad alto funzionamento Autori dello studio: Danielle Mathersul, Skye McDonald, Jacqueline A. Rushby Articolo scientifico originale: Psychophysiological correlates of social judgement in high-functioning adults with autism spectrum disorder.Riportato e annotato da David Vagni Le strutture neurali coinvolte nella cognizione

Empatia, cecità mentale e teoria della mente

Davvero le persone autistiche sono prive di empatia? Autore: Lynne Soraya Articolo originale: Empathy, Mindblindness, and Theory of Mind: Do people with autism truly lack empathy?Tradotto da Elettra In una rivista di ricerca del 2001, Simon Baron-Cohen descrive la Teoria della Mente come “l´essere capaci di dedurre la gamma competa degli stati

La morale della storia: un dialogo con Tiziana Zalla

Ricerche ed interpretazioni sul giudizio morale e l´intenzionalità negli Asperger adulti, l´empatia, la situazione francese, la strage del Connecticut e tanto altro ancora. di David Vagni DV: Una delle caratteristiche dell´autismo sono i problemi di Teoria della Mente. Molti test svolti sui bambini sembrano portare all´evidenza di una minore elaborazione

Rebecca Saxe: Come si forma il giudizio morale nel cervello

Percepire i motivi, le convinzioni, i sentimenti delle persone che amiamo e degli estranei è un talento naturale dell´uomo. Ma come ci riusciamo? Rebecca Saxe ci parla del suo affascinante lavoro di laboratorio che svela come il cervello pensa i pensieri degli altri e ne giudica le azioni. Come sappiamo

Occhio per occhio, dente per dente?

Il ragionamento morale: uno studio sulle somiglianze e differenze tra persone autistiche e neurotipiche nella quotidianità Autore: Giulia BellesiArticolo Originale: Bellesi, G., Vyas, K., Jameel, L., & Channon, S. (2018). Moral reasoning about everyday situations in adults with autism spectrum disorder. Research in Autism Spectrum Disorders, 52, 1-11. Marco sta completando

Né scusa Né accusa

Sindrome di Asperger: Il problema non è l´etichetta, ma il modo in cui la si usa. Autore: David Vagni Periodicamente i media di tutto il mondo presentano notizie su persone autistiche, spesso Asperger, geniali. Vanno all´università a 12 anni o suonano Mozart a 6 anni. Volano diagnosi per personaggi famosi

E´ stato cattivo?

Reti sociali e neurologiche durante il giudizio morale nei bambini con autismo ad alto funzionamento. Autori dello studio: Elizabeth J. Carter, Diane L. Williams, Nancy J. Minshew, Jill F. Lehman Articolo scientifico originale: Is He Being Bad? Social and Language Brain Networks during Social Judgment in Children with AutismRiportato e

Sistemi di credenze religione nell´autismo ad alto funzionamento ed Asperger

Le persone nello spettro autistico, più della loro controparte neurotipica, tendo ad identificarsi come atei o agnostici, o, se religiosi, più facilmente costruiscono da soli il proprio sistema di credenze. La non-credenza è altresì maggiore nella popolazione generale per le persone con alta sistematizzazione come misurato dal "Systemizing Quotient". Il

LOAD MORE