• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Il rapporto tra Asperger e Nazismo, facciamo chiarezza con Gillberg ed Attwood

Le repliche dei due più grandi studiosi della Sindrome all'attuale dibattito Autore: David VagniTraduttore di Gillberg: Margherita GattoTraduttore di Attwood: Chiara MangioneArticolo Originale Gillberg: Hans Asperger and his syndrome post di Christopher Gillberg, 19 Giugno 2018Articolo Originale Attwood: Ask Dr. Tony - Dallas sessions Part 1 parte dell'Intervista di Craig Evans a Tony Attwood,

I bambini di Asperger, non prendiamo per oro colato pagina 193

Replica al libro “I bambini di Asperger” ” di Edith Sheffer Autore: Walter HeijderTraduttore: Margherita GattoArticolo Originale: Fair is foul, and foul is fair on page 179 pubblicato sul blog di Christopher Gillberg il 31 Luglio 2018 A settembre 2018 compare nelle librerie italiane il libro -I bambini di Asperger- di Edith

Incontro gratuito: La Neurotribù di Hans Asperger

Domenica 18 febbraio 2018, Roma In occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Asperger, 18 febbraio 2018. UN INCONTRO PER PRESENTARE La Neurotribù di Hans Asperger. Autismi e Neurodiversitaà Domenica 18 febbraio,dalle 9:00 alle 18:00ROMA - Auditorium SeraphicumVia del Serafico, 1 EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Scrivere a Roberta Di

Gli Asperger di Hans Asperger

18 febbraio 2013: giornata mondiale della Sindrome di Asperger di David Vagni La Storia Hans Asperger (18 febbraio 1906 - 21 ottobre 1980) è stato un pediatra austriaco, medico e professore di medicina. E´ conosciuto per i suoi primi studi sui disturbi mentali, soprattutto nei bambini. Il suo lavoro è

LOAD MORE