• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

La gravità dell’autismo può derivare dalla paura

I sintomi dell´autismo sono collegati all´apprendimento di ansia e paura Tratto da ScienceBlog Articolo originale: Autism severity may stems from fearTradotto da Oskene Per i genitori e gli altri che lavorano con bambini autistici diagnosticati, la nuova ricerca mette in evidenza il bisogno di aiutare i bambini a fare dei passaggi emozionali

Predire l´autismo usando la genetica

Un nuovo studio ha identificato un sistema basato su un elevato numero di geni per predire con una buona accuratezza lo Spettro Autistico. Autori dello studio: E Skafidas, R Testa, D Zantomio, G Chana, I P Everall e C Pantelis Articolo scientifico originale: Predicting the diagnosis of autism spectrum disorder using

Una nuova triade per l´autismo?

Un nuovo studio porta a rivedere quali siano i tratti salienti dello Spettro Autistico Autori dello studio: S. Goldstein, J. Naglieri, S. Rzepa, K. M. Williams Articolo scientifico originale: A National Study of Autistic Symptoms in the General Population of School-Age Children and Those Diagnosed with Autism SpectrumRiportato e annotato da

Autistico, impacciato ed orgoglioso di esserlo

Zack KilmerTradotto da David Vagni da Autistic, Awkward, and Proud of It Potete vedere i dettagli se volete, ma il PDD-NOS è fondamentalmente il nome che i dottori usano per i bambini che non superano i criteri dell´Asperger o dell´Autismo Classico, ma esibiscono evidenti problemi nell´interazione sociale, le abilità motorie e/o la comunicazione.Quando

Strategie a breve e a lungo termine per ridurre le domande ripetitive specifiche

I familiari e i professionisti sono spesso confusi su cosa fare quando una persona inizia a porre domande ripetitive. Come la maggior parte delle cose che coinvolgono gli individui che rientrano nello spettro autistico, la soluzione non è semplice e ovvia. Dipende, invece, dalle circostanze che riguardano l’uso di tali

I bambini di Asperger, non prendiamo per oro colato pagina 193

Replica al libro “I bambini di Asperger” ” di Edith Sheffer Autore: Walter HeijderTraduttore: Margherita GattoArticolo Originale: Fair is foul, and foul is fair on page 179 pubblicato sul blog di Christopher Gillberg il 31 Luglio 2018 A settembre 2018 compare nelle librerie italiane il libro -I bambini di Asperger- di Edith

Il Mio Nome è Khan

...e non sono un terrorista Autore: Marco Minniti Per percorrere la strada giusta, per trovare le risposte, per salvare te stesso e il mondo circostante, non devi indossare un´armatura e volare Il 30 giugno 2018, all´interno del corso psico-educativo Stelle Diverse, Roma è una fiaba contemporanea, Il mio nome è

Crazy in Love

Autore: Marco Minniti Crazy in Love, una love story, un film prezioso, il cui ottimistico messaggio non passa mai come espediente furbo, men che meno come tentativo di spettacolarizzazione di una condizione di cui proprio allora il cinema iniziava ad occuparsi. Il 21 aprile, all´interno del corso psico-educativo Stelle Diverse,

Alcuni comportamenti ripetitivi nell´autismo sono prognostici di un ritardo nello sviluppo

bambini con un elevato numero di stereotipie e interessi sensoriali ristretti tendono a ricevere successivamente una diagnosi di disabilitá intellettiva Autore: Rachel ZamzowTraduttore: Fabio Massimo MattoniArticolo divulgativo originale: Repetitive behaviors augur developmental delays in autism . I bambini autistici con un elevato numero di stereotipie e interessi sensoriali ristretti in età prescolare,

Rinforzi sociali per ridurre le stereotipie?

Una recente ricerca ha comparato i risultati tra rinforzi tangibili e di natura sociale Autori dello studio: Soyeon Kanga, Mark O’Reillya, Laura Rojeskia, Kara Blendena, Ziwei Xua, Tonya Davisb, Jeff Sigafoosc, Giulio Lancioni Articolo scientifico originale: Effects of tangible and social reinforcers on skill acquisition, stereotyped behavior, and task engagement

LOAD MORE