• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

7 passi facili per insegnare le emozioni

Tony Attwood spiega in 7 passi come iniziare a parlare di emozioni Tony Attwood Rendi le tue espressioni facciali ed i tuoi gesti comprensibili, mantienili per il tempo necessario affinché il bambino riesca a leggere e a processare mentalmente le tue emozioni.Fai notare al bambino le emozioni in situazioni reali.

La tombola degli odori: per sviluppare l´olfatto

Articolo di David Vagni Un gioco classico come la tombola ma guarnito da odori da riconoscere, adatto per bambini dai 4 anni in su. 30 barattolini profumati da annusare e da abbinare correttamente all´oggetto che emana quel profumo, raffigurato sulle cartelle di gioco: arancia e fragola, ma anche fungo e

Più di 1 adulto su 100 è nello spettro autistico

di David Vagni Lo studio Il report presenta una nuova stima della prevalenza dell´autismo negli adulti di età uguale o superiore a 16 anni. Questo studio è derivato da un´analisi sui dati raccolti nella ricognizione del 2007 sulle condizioni psichiatriche negli adulti, in combinazione con i dati relativi ad un nuovo

Donna Williams: una cura?

Come conciliare le necessità terapeutiche con il rispetto della neurodiversità Ho ricevuto una lettera da un genitore che mi domandava la mia opinione sulle cure. Ecco la mia risposta. Salve DonnaSono un genitore di un bambino di nove anni che è gravemente autistico. Io lo sto trattando in modo biomedico

Puoi passare il test di Turing?

VAI ALLA PAGINA DEI TEST! Autore: David Vagni Sei in grado di distinguere un essere umano da un robot semplicemente da come genera una sequenza? Il Test di Turing é stato pensato inizialmente per stabilire se una macchina fosse in grado di pensare. Questo test "inverso" serve allo scopo opposto:

Quelli che ce la fanno… dall´Australia l´autrice atterra a Roma

Evento gratuito. Presentazione del libro con musica dal vivo di ragazzi Asperger e buffet di David Vagni Josie Santomauro, autrice di "Quelli che ce la fanno" vi aspetta insieme a Spazio Asperger Onlus:Mercoledì 16 luglio, ore 18presso il Caffé Letterario MangiaParole,Via Manlio Capitolino 7/9Roma(fermata metro A "Furio Camillo", angolo via Muzio

Autismo e allergie

Un recente studio epidemiologico mostra una correlazione tra diverse malattie autoimmuni e l´autismo Autori dello studio: Mu-Hong Chena, Tung-Ping Sua, Ying-Sheue Chena, Ju-Wei Hsua, Kai-Lin Huanga, Wen-Han Changa, Tzeng-Ji Chenc, Ya-Mei Bai Articolo scientifico originale: Comorbidity of allergic and autoimmune diseases in patients with autism spectrum disorder: A nationwide population-based

Temple Grandin: una cura?

In questa intervista fatta da Alex Plank (Wrong Planet), Temple Grandin dice la sua opinione sull´intervento precoce, l´educazione e la ricerca sul genoma autistico di Alex PlankTradotto da Elettra Articolo originale: Wrong Planet Interview with Temple Grandin Temple Grandin spiega la sua visione sull´autismo, l´intervento precoce e la ricerca genetica.

Una nuova sindrome per l´autismo recessivo

Identificata una nuova mutazione che causa una sindrome recessiva autistica postenzialmente trattabile. Autori dello studio: Gaia Novarino, Joseph G. Gleeson et allRiportato da David Vagni Articolo originale: Mutations in BCKD-kinase Lead to a Potentially Treatable Form of Autism with Epilepsy Le condizioni dello spettro autistico sono caratterizzate da una costellazioni

Aspie o NT? I pro e i contro di fingersi neurotipici

di Maja Toudal (articolo originale Aspie or NT? The Pros and Cons of Acting Neurotypical) Traduzione di David Vagni Cercherò di tenere la mia storia breve, in modo da arrivare subito al punto. Come molti altri aspie, mi sono resa conto fin dall´infanzia di non essere come gli altri bambini. Mi

LOAD MORE