• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

I pensieri suicidari sono comuni in misura allarmante nelle persone con autismo

L´idea che le persone con autismo non sentano forti emozioni é un mito: molti di loro sono vulnerabili alla depressione e alla disperazione in una forma peculiare. Autore: Sarah DeweerdtTraduttore: MikiArticolo originale: Suicidal thoughts alarmingly common in people with autism . Per un lungo periodo di tempo, il suicidio é stato in

Capire le emozioni: sollievo e rimpianto nello Spettro

La comprensione del ragionamento emotivo controfattuale risulta diversa nei ragazzi autistici Autori dello studio: Sander Begeer, Marc De Rosnay, Patty Lunenburg, Hedy Stegge, Mark Meerum Terwogt Articolo scientifico originale: Understanding of emotions based on counterfactual reasoning in children with autism spectrum disorders.Riportato e annotato da David Vagni La comprensione delle emozioni

La pena dell´isolamento: Asperger e il suicidio

Speriamo che questo spaccato di vita possa migliorare la comprensione della vita interiore di molti Asperger. Per il contenuto emotivo del testo sconsigliamo la lettura a persone in momenti di fragilità di Lynn Soraya Articolo originale: The Pain of Isolation: Asperger´s and SuicideTradotto da Oskene, revisione di David Vagni Anzi,

Strage nel Connecticut, omicidio e Sindrome di Asperger. Una presa di posizione.

I recenti fatti di cronaca devo spingere ad una riflessione, non a facili giustificazioni e stereotipi. Comunicato Stampa dello Staff di Spazio Asperger La notizia degli eventi di cronaca del 14 dicembre, sta rimbalzando freneticamente su i più disparati mezzi di comunicazione. Ogni volta che un adolescente entra in una

Sconfiggere la depressione nello Spettro Autistico, il nuovo libro di Tony Attwood

Autore: Tony Attwood e Michelle Garnett.A Cura di: Davide Moscone e David Vagni Autore articolo: David VagniVai alla pagina dell´editore. Esplorare la tristezza nella Sindrome di Asperger e nelle condizioni dello Spettro Autistico di grado lieve. Il nuovo libro di Tony Attwood contiene indicazioni e descrizioni per riconoscere e intervenire

La mente di Leopardi

Breve biografia di Giacomo Leopardi di Luigi Lucantoni L´infanzia e l´adolescenza Giacomo Leopardi nacque a Recanati il 29 giugno 1798. Egli stesso scrisse: “La mia faccia aveva quando io ero fanciulletto e anche più tardi un non so che di sospiroso e serio che essendo senza nessuna affettazione di malinconia

OC87: Il film di un Ossessivo-compulsivo, Depresso, Bipolare e Asperger

Bud Clayman racconta la sua diversità tradotto da Giorgio Pomettini articolo originale di Susan King Bud Clayman ha sempre voluto realizzare film. Dopo essersi laureato presso la Temple University of Philadelphia, la sua città natale, con specializzazione in radio, televisione e film, si è trasferito a Los Angeles alla fine

LOAD MORE