• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Il vantaggio inaspettato di essere genitori autistici

Essere genitori autistici potrebbe sembrare una sfida impossibile. Ma una generazione di genitori con questa condizione sta dimostrando che può essere un vantaggio, anche quando il loro bambino non condivide la diagnosi Autore: Sarah Deweert Traduzione: David Vagni Articolo originale: The unexpected plus of parenting with autism Sono le 8

Partecipa alla ricerca online: famiglia e autism

Questionario del CeDisMa Autore: David Vagni CeDisMa, Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diretto dal Prof. Luigi d´Alonzo sta realizzando un’indagine sul tema "Famiglia e Autismo" con specifico riguardo alla realtà di alcune associazioni italiane. Lo scopo è quello di

La gravità dell’autismo può derivare dalla paura

I sintomi dell´autismo sono collegati all´apprendimento di ansia e paura Tratto da ScienceBlog Articolo originale: Autism severity may stems from fearTradotto da Oskene Per i genitori e gli altri che lavorano con bambini autistici diagnosticati, la nuova ricerca mette in evidenza il bisogno di aiutare i bambini a fare dei passaggi emozionali

Segni precoci: l´autismo nei neonati

Comportamenti neonatali durante l´allattamento al seno nei bambini successivamente diagnosticati nello Spettro Autistico Autori dello studio: Lucas, Ruth F. Articolo scientifico originale: Maternal Breastfeeding Experiences and Neonatal Breastfeeding Behaviors of Children Later Diagnosed with Autism Spectrum Disorder.Riportato e annotato da David Vagni Lo studio presentato descrive l´allattamento neonatale come misura dell´organizzazione

Godzilla e la Sindrome di Asperger

Perché i giapponesi hanno questo spasmodico bisogno di inventare dei mostri cosí grandi? Autore: Francesca Una squarcio di vita ordinaria. Un ragazzo Asperger. Il racconto di una mamma. Per comprendere con il cuore. Ore 20:30. In cucina.Leonardo, 15 anni, intelligente, acuto e molto sensibile, disegna da quando aveva due anni

Non piangete per noi

Articolo di Jim Sinclair Traduzione e adattamento di David Vagni itolo originale: Don´t mourn for us  I genitori spesso riferiscono come apprendere che il loro bambino è autistico sia la cosa più traumatica mai è successa. Le persone non-autistiche vedono l´autismo come una grande tragedia, e ai genitori l´esperienza genera delusione

Ma quante volte te l´ho detto!

David Vagni "Ma quante volte te l´ho detto!"... quante volte l´avete detto (mamme e papà)? Infinite immagino... vorrei provare a spiegare perché non funziona. In primis, non tutti i bambini reagiscono nello stesso modo agli stessi criteri educativi, tolti quelli che a mio avviso non sono etici (come le punizioni

Livelli ormonali in gravidanza legati al rischio di autismo

hcg e estriolo legati ad un aumento del rischio di autismo Autore: Ann GriswoldTraduttore: Answer42Articolo divulgativo originale: Hormone levels during pregnancy tied to autism risk .Articolo scientifico originale: Windham, G. C., Lyall, K., Anderson, M., & Kharrazi, M. (2015). Autism Spectrum Disorder Risk in Relation to Maternal Mid-Pregnancy Serum Hormone and Protein Markers

Giornata fuori porta a Ronciglione (VT), sabato 6 dicembre 2014

Una giornata fuori porta a contatto con la natura per parlare di Asperger Autore: Valentina Vinci In occasione del Cubo Festival L’associazione “La Sfera”, in collaborazione con l’associazione Spazio Asperger Onlus di Roma, nell’ambito della tematica Bisogni Educativi Speciali "DiversaMente Super Abile”, organizza un incontro a tema sulla genitorialità attiva

Reperto occasionale

La storia di un bambino autistico Autore:David Vagni Vai al sito di Amazon Quando mi è stato chiesto di recensire “Reperto occasionale” ho avuto un brivido lungo la schiena in quanto conosco l´autore ed i toni polemici con cui solitamente interviene nelle discussioni. Ho iniziato quindi a leggere il libro

LOAD MORE