• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Sei favorevole alla terapia assistita da robot per l´autismo?

Cosa ti interessa? Cosa ti piacerebbe vedere in futuro? Pubblicato da: David Vagni Partecipa al sondaggio. La tua opinione conta. Puoi dire la tua sulla terapia assistita da robot. La ricerca é condotta da David Vagni, vice-presidente di Spazio Asperger ONLUS.Per poter partecipare è richiesta la registrazione nella pagina dei

Neurofeel. Ricerca italiana, intervento per bambini Asperger.

Ricerca di ragazzi e bambini Asperger per sperimentare un nuovo protocollo attraverso l´interazione uomo-macchina. David Vagni Lo stato dell´arte della tecnologia sta avanzando rapidamente e le Brain Computer Interface (interfacce uomo-macchina) stanno guadagnando l´attenzione da parte di accademici, istituzioni, associazioni di persone con disabilità e ampio pubblico – spiega Olimpia

La casa dell´ACT: contestualismo funzionale, ABA e RFT

Cosa ha da offrire la terza generazione comportamentale per il miglioramento delle persone? Cos´è il contestualismo funzionale? di Russ HarrisArticolo originale: The house of ACTTradotto da Margherita PulettiNote e revisione di David Vagni Perché ci hai messo così tanto ACT?Per quale ragione ci sono voluti anni affinché l´ACT (Acceptance and Commitment

Solo con lei nella mia incredibile sfera di cristallo

Una testimonianza sul potere curativo dell´amore nella Sindrome di Asperger Autore: Fabio C. Estremamente distratto o interessato, estremamente calmo o agitato, ordinato o disordinato. Una delle prime manifestazioni fù il disegno. Complessi ed elaborati, li ricordo come fosse ieri. A cinque anni sognavo di basi sotterranee e mezzi militari ultrafantasiosi.

Conversazioni a Fumetti

Comprendere le situazioni sociali illustrando in vignette pensieri, emozioni e intenzioni Curato da: David Vagni, Autore: Carol Gray Creare un´interazione con soggetti con Spettro autistico non è semplice. Un aiuto sostanziale può avvenire mediante una conversazione a fumetti: un dialogo tra una o più persone che prevede l´utilizzo di disegni

Rebecca Saxe: Come si forma il giudizio morale nel cervello

Percepire i motivi, le convinzioni, i sentimenti delle persone che amiamo e degli estranei è un talento naturale dell´uomo. Ma come ci riusciamo? Rebecca Saxe ci parla del suo affascinante lavoro di laboratorio che svela come il cervello pensa i pensieri degli altri e ne giudica le azioni. Come sappiamo

Puoi passare il test di Turing?

VAI ALLA PAGINA DEI TEST! Autore: David Vagni Sei in grado di distinguere un essere umano da un robot semplicemente da come genera una sequenza? Il Test di Turing é stato pensato inizialmente per stabilire se una macchina fosse in grado di pensare. Questo test "inverso" serve allo scopo opposto:

I giochi online: un´arma a doppio taglio

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Gli MMO (Massively Multiplayer Online game – Gioco multigiocatore online) possono essere un´arma a doppio taglio per giocatori autistici Ryan Rigney Articolo originale: MMOs a double-edged sword for autistic gamers apparso sulla rivista Wired.comTradotto da Elettra   Molti genitori sono preoccupati del tempo che passano i figli davanti ai

Ogni cosa al tempo giusto: intervista con Davide De Pietri Tonelli

Il ruolo della regolazione genetica nello sviluppo del linguaggio. di David Vagni Un gruppo di ricerca dell´Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), guidato da Davide De Pietri Tonelli, ha recentemente studiato il ruolo regolatorio del micro-RNA, fino a pochi anni fa considerato “spazzatura”, per lo sviluppo del cervello, gettando luce sulla

LOAD MORE