• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Le bolle che aiutano a pensare

Un´ulteriore prova dei benefici del pensiero-bolla nella formazione della la teoria della mente nei bambini con condizioni dello spettro autistico Autori dello studio: Jessica Payntera, Candida C. Peterson Articolo scientifico originale: Further evidence of benefits of thought-bubble training for theory of mind development in children with autism spectrum disorders.Riportato e annotato

La ripetizione puó essere limitare il campo di applicazione dell´apprendimento delle competenze nelle persone nello spettro autistico

Insegnare strategie che si basano sulla ripetizione persistente puó essere controproducente nei bambini nello spettro autistico. Autore: Nicholette ZeliadtTraduttore: FrancescoArticolo divulgativo originale: Repetition may limit scope of skills in people with autism .Referenza scientifica: Harris, H., Israeli, D., Minshew, N., Bonneh, Y., Heeger, D. J., Behrmann, M., & Sagi, D. (2015). Perceptual learning

Ma quante volte te l´ho detto!

David Vagni "Ma quante volte te l´ho detto!"... quante volte l´avete detto (mamme e papà)? Infinite immagino... vorrei provare a spiegare perché non funziona. In primis, non tutti i bambini reagiscono nello stesso modo agli stessi criteri educativi, tolti quelli che a mio avviso non sono etici (come le punizioni

Testosterone e autismo. Il momento conta

Un nuovo studio sembra escludere il ruolo del testosterone dopo la nascita. Autori dello studio: Bonnie Auyeung, Jag Ahluwalia, Lynn Thomson, Kevin Taylor, Gerald Hackett, Kieran J O´Donnell, Simon Baron-Cohen. Articolo scientifico originale: Prenatal versus postnatal sex steroid hormone effects on autistic traits in children at 18 to 24 months

Strategie a breve e a lungo termine per ridurre le domande ripetitive specifiche

I familiari e i professionisti sono spesso confusi su cosa fare quando una persona inizia a porre domande ripetitive. Come la maggior parte delle cose che coinvolgono gli individui che rientrano nello spettro autistico, la soluzione non è semplice e ovvia. Dipende, invece, dalle circostanze che riguardano l’uso di tali

Simple Simon

Non ci sono sentimenti nello spazio Autore: Marco Minniti Commedia svedese del 2010, che ha come titolo originale "Non ci sono sentimenti nello spazio", Simple Simon usa proprio la metafora cosmica per narrare la storia di Simon, diciottenne nello Spettro Autistico (lieve - Asperger) che, nei momenti di maggiore stress,

I comportamenti ripetitivi scompaiono quando si perde la diagnosi di autismo

Nell´outcome ottimale non solo migliorano le abilità sociali ma anche i comportamenti ripetitivi. Autore: Sarah DeweerdtTraduttore: OsurArticolo divulgativo originale: Repetitive behaviors disappear when autism does .Referenza scientifica: Troyb E, Orinstein A, Tyson K, Eigsti IM, Naigles L, Fein D. (2014). Restricted and repetitive behaviors in individuals with a history of ASDs who have

Livelli ormonali in gravidanza legati al rischio di autismo

hcg e estriolo legati ad un aumento del rischio di autismo Autore: Ann GriswoldTraduttore: Answer42Articolo divulgativo originale: Hormone levels during pregnancy tied to autism risk .Articolo scientifico originale: Windham, G. C., Lyall, K., Anderson, M., & Kharrazi, M. (2015). Autism Spectrum Disorder Risk in Relation to Maternal Mid-Pregnancy Serum Hormone and Protein Markers

LOAD MORE