• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Educazione inclusiva

un approccio educativo per le differenze a scuola Autore: Simona D´Alessio, Ph.D.Visiting Fellow (Institute of Education, University of London, UK)GRIDS (CeSFER, Università degli Studi ‘Roma Tre´, Italia)Email: simonadalessio@yahoo.it Il presente contributo intende far riflettere il pubblico sul tema della differenza in ambito scolastico, inclusa la neurodiversità, interpretata come una condizione

Seminario gratuito sull´inclusione scolastica – Vignanello

Buone Prassi, iniziative e attività di sostegno e innovazione nella prospettiva dell´inclusione scolastica Riportato da: David Vagni Promosso daMinistero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Istituto Comprensivo Statale di Istruzione "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino".Comune di VignanelloAssociazione Spazio Asperger ProgrammaOre 8,15 - Accoglienza e saluto

VOTA: Non siamo farfalle. Il progetto di inclusione sociale per giovani adulti nello Spettro

Autore: David Vagni Vota online il progetto per far vincere il finanziamento destinato a 12 ragazzi nello spettro autistico tra i 18 e i 28 anni e le loro famiglie. VOTA IL PROGETTO ORA! Obiettivo L’obiettivo di questo progetto è quello di coinvolgere, dopo la scuola, ragazzi nello spettro autistico

Lo Spettro Autistico, le ragazze Asperger

la sindrome di Asperger è un disturbo dello spettro autistico che di solito identifichiamo con la sua variante maschile, ma che riguarda anche molte donne Autore: Paola Emilia CiceroneArticoli Originale pubblicato su MIND, settembre 2018. Riprodotto con il permesso della rivista Una bimba silenziosa che osserva le coetanee cercando di capire

Incontro gratuito, Fiumicino: Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger.

Tutto puó succedere... quando manca l´inclusione. Fiumicino, 18 febbraio 2016, Incontro GRATUITO di sensibilizzazione sulla Sindrome di Asperger e la Neurodiversitá, con Davide Moscone e David Vagni. Saranno presenti Camilla Filippi e Roberto Nocchi, attori della serie televisiva “Tutto puó succedere”. ISCRIVITI ORA! ISCRIVITI ORA!ORARIO Dalle 15.00 alle 18.00 Per

Conferenza: Screening, diagnosi e Intervento precoci per favorire il progetto di vita di persone con Autismo

28 marzo 2015. Lugano, Svizzera. In occasione della giornata mondiale dell´autismo Luganosabato 28 Marzo 2015,Palazzo dei Congressi, ore 09.00-13.00 OBIETTIVI Promuovere una corretta conoscenza dell´AutismoFacilitare la diagnosi precocePromuovere un intervento precoce e adeguato (secondo le attuali evidenze scientifiche)Favorire la valorizzazione e l´inclusione nelle nostre collettività, nelle scuole e nel mondo

La Sindrome di Asperger si racconta

Spiegare la Sindrome di Asperger ai bambini per favorire l´inclusione Autore: Cristina Panisi C´erano una volta (e per fortuna ci sono ancora) … delle persone con caratteristiche un po´ diverse da quelle della maggioranza della gente. Questa condizione, chiamata Sindrome di Asperger (SA), è una delle possibili manifestazioni dell´autismo. Ciò

Non ero strano: avevo la sindrome di Asperger

di Kate Williams È stato solo iniziando a insegnare che mi sono trovato davanti a questa possibilità. Quando con i colleghi dovevamo compilare le schede per i nostri studenti, valutando eventuali bisogni educativi speciali, spesso ricevevo commenti del tipo "questo sembri tu": all´epoca facevo finta di niente. In una scuola,

Temple Grandin: Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente

Introduzione Inizierò a parlare brevemente di ciò che esattamente è l´autismo. L´autismo è un vasto continuum che va dalle forme molto gravi, il bambino rimane non-verbale, fino ad arrivare a brillanti scienziati e ingegneri. E mi sento davvero a casa qui. Perché c´è molta genetica autistica qui.Non ci sarebbero... Si

LOAD MORE