1.000 km per l´Autismo
Staffetta di solidarietà a Vignanello
Spazio Asperger Staff

La gara di solidarietà che ogni anno l´ORGA, quest´anno, intende dedicare l´evento in oggetto alla tematica dell´Autismo. La gara Villeurbanne-Vignanello, che parte il 27 aprile da Lione alle ore 10,00, vedrà il nostro paese come sede per il traguardo finale e prevede una serie di iniziative sportive e culturali collaterali di raccolta fondi, che sono in via di definizione con le scuole e con le associazioni dei nostri territori. La gara, sarà aperta in Francia da Philipe Croizon, un atleta francese famoso per la sua partecipazione alle paraolimpiadi ma soprattutto per essere stato il primo disabile ad aver attraversato nel 2010, il Canale della Manica, nuotando per 14 ore da Folkestone a Cap Griz Nez (34 km). L´arrivo a Vignanello, come indicato dalla tabella allegata, è previsto per il 29 aprile alle 18,00 ca., in piazza della Repubblica.

L´ORGA´ è L´associazione francese che ha promosso l´evento e che dal 1901 organizza questo tipo di iniziative con la duplice finalità di parlare di problematiche sociali non particolarmente note alla pubblica opinione e di raccogliere fondi da devolvere alle associazioni che se ne occupano.
Stafetta | Partenza | Arrivo |
1(roller) | Villeurbanne | Bourgoin-Jallieu |
2,3,4 (corsa) | Bourgoin-Jallieu | Saint Genis sur Guiers |
5 à 8 (bicicletta) | Saint Genis sur Guiers | Mont Cenis |
9 et 10 (corsa) | Mont Cenis | |
11(bicicletta) | Barrage Mont Cenis | Torino |
12 (bicicletta) | Torino | San Martino Alfieri |
13 (bicicletta) | San Martino Alfieri | Strevi |
14 (bicicletta) | Strevi | Mele |
15 a 18 (corsa) | Mele | Genova> Recco |
19 e 20 (bicicletta e corsa) | Recco | Sarzana |
21 e 22 (bicicletta) | Sarzana | Castelfiorentino |
23 e 24 (bicicletta) | Castelfiorentino | San Querico d´Orchis |
25 e 26 (bicicletta e corsa) | 10 km doppo San Querico d´Orchis | Coste |
27 (nuoto) | Traversata del lago di Bolsena | Capodimonte |
28 (bicicletta e corsa ?) | Capodimonte | Vignanello |
Per il Comune di Vignanello, da sempre molto sensibile e attivamente impegnato nel rispetto delle diversità in tutte le sue forme, sono attesi diversi personaggi del mondo dello sport; è prevista inoltre la partecipazione straordinaria di Agnese Allegrini. Saranno inoltre presenti, come supporto tecnico -scientifico, Autismo Italia (Fantasia), Autisme Europe, Spazio Asperger e l´organizzazione Maratona di Roma.
Programma di massima
21, 24 e 25 aprile – A tavola per l´ Autismo – pranzi e cene di beneficenza nella cantina della classe ´73 a Vignanello per raccolta fondi da devolvere alle associazioni che si Occupano di autismo, presenti al taglio del nastro d´arrivo;
27 aprile ore 15,00 – Maratonina denominata “StraOrgà” estesa a tutti gli alunni dell´Istituto Comprensivo di Vignanello, Vallerano e Canepina (dalle classi terze della scuolaprimaria alle terze medie). Partenza in Piazza della Repubblica alle ore 15,00 – arrivo al Campo Sportivo con Nutella Party (offerta da City Cafè e supermercato Carrefourre)e lancio della Mongolfiera a cura della Pro Loco.
29 aprile alle 18,00 – Attesa in Piazza della Repubblica della Staffetta proveniente da Lione e cerimonia d´accoglienza alla presenza delle autorità, personaggi del mondo dello sport e dei rappresentanti dell´associazionismo locale, regionale e nazionale per L´autismo.
