• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it
  • Aprile 9, 2017
  • By David Vagni

Ricordi meglio i dettagli o le informazioni globali?

Posted In: Progetti

Autore: David Vagni

Questo esperimento misura la di visiva e la differenza tra la memoria per dettagli () e per le figure globali, richiede in tutto un'ora e può essere svolto da casa anche in giorni diversi. I partecipanti hanno la possibilità di vincere un buono dal valore di 100 euro.

Chi può partecipare?

Tutte le persone maggiorenni

  • senza intellettiva
  • di madrelingua italiana (o con una conoscenza avanzata dell'italiano)
  • con una normale o corretta

Come partecipare:

  1. I test possono essere svolti anche da cellulare mentre per l'esperimento è necessario un computer.
  2. Andare alla pagina dei test http://www.neuroscapes.org [il sito è gestito interamente da Spazio ONLUS e la privacy assicurata secondo i di ]
    • – Se sei registrato: inserisci la tua e-mail e password.
    • – Se non sei ancora registrato, clicca su “registrati”.
    • – Se ti sei scordato la password spingi su “Password dimenticata?”
  3. Clicca il pulsante: inizia nuovo test
  4. Clicca il pulsante: conferma
  5. Dal menù a tendina “Cosa vuoi fare?” seleziona: “: Memoria di lavoro…” (scorri la tendina verso il basso).
  6. Se non li hai già completati in altri esperimenti sul nostro portale, completa i seguenti test selezionandoli dal menù “Seleziona un ”:
    • – “Anagrafica”
    • – “AQ”
  7. Se non ricordi se li hai già completati puoi verificare andando su “i miei risultati”.
  8. Una volta completati i questionari (circa 20 minuti) fai il seguente esperimento: “Memoria e e Locale” (nel menù “Esperimento” se non ti compare nel menù a tendina, scorri verso il basso!)
  9. Al momento l´esperimento funziona solo con le ultime versioni di Chrome e Safari. iExplorer, Firefox ed Opera possono dare problemi su alcuni computer, in tal caso usate Chrome o Safari).
  10. Ricorda:
    • – L´esperimento è diviso in due parti da svolgere di almeno 24 ore. Quando accedi all'esperimento le due parti ti appariranno uguali. Per accedere alla seconda parte devi usare la stessa procedura della prima.
    • – L´esperimento richiede circa 20 minuti (consecutivi ma con possibilità di pause) per ogni parte (40 minuti in tutto, in due giorni diversi).
    • – Devi essere solo e in un tranquillo e senza rumori.
    • – Chiudi tutte le finestre ed i programmi del computer e metti la pagina web a schermo intero.
    • – Se possibile metti delle cuffie.
    • – Togli il volume dal computer.
    • – Chiudi tutte le applicazioni e metti la finestra del browser a tutto schermo prima di iniziare.

FAI IL TEST ORA!

Ricompensa:

Alla fine dell´esperimento potrai vedere il tuo punteggio totale. Il punteggio totale sarà calcolato nel modo seguente: 80% per le risposte corrette, 20% per la velocità di risposta.I primi 3 classificati in ognuna delle due sessioni dell´esperimento riceveranno un buono Amazon di 100 euro. Un quarto buono sarà estratto tra tutti i partecipanti!L´esperimento sarà concluso quando saranno raccolti 100 partecipanti con e 100 partecipanti tipici (senza autismo). Sarà considerata valida la partecipazione solo di chi ha fatto entrambe le sessioni ed i questionari richiesti.

FAI IL TEST ORA!

Istruzioni:

In questo esperimento ogni stimolo è composto da 3 figure geometriche che compariranno ai lati di una croce.Vedrai 8 sequenze casuali di 24 stimoli.Devi mantenere lo sguardo fisso sulla croce al centro del monitor.Dopo poco le 3 immagini scompariranno e riapparirà una immagine nella posizione occupata da una delle precedenti.Dovrai premere la barra spaziatrice se l´immagine presente in una data posizione rimane uguale, qualsiasi altro tasto se cambia.Ogni immagine è una figura geometrica composta da tante piccole figure geometriche. Ogni immagine potrà cambiare in due modi: globalmente (la figura complessiva) o localmente (le piccole figure che compongono la figura grande).In giorni diversi farai due versioni diverse dell´esperimento. In una i cambiamenti globali e locali saranno mescolati, nell´altra saranno invece separati in blocchi diversi dell´esperimento.Se premi il tasto giusto la croce diventerà verde.Se premi il tasto sbagliato o se aspetti troppo tempo, la croce diventerà rossa.Cerca di essere il più accurato e veloce possibile.Premi la barra spaziatrice per iniziare una esercitazione.

FAI IL TEST ORA!

Etica e Privacy:

Hierarchical organization in visual working memory: From global ensemble to individual object structure. Cognition, 159, 85-96.Grazie! Per inviare una mail a David Vagni ricerca@spazioasperger.itI risultati del test saranno registrati nel database in conformità alla legge sulla privacy. Per vederli puoi andare su “I miei risultati” dalla pagina del tuo account sul sito dei test.

FAI IL TEST ORA!

Author: David Vagni

Scopri di più...

a distanzaABAabilità socialiaccettazioneacquistaACTadamadattamentoadhdadiadolescenzaadosados-2adultiaffettivitàaffettoalessitimiaalimentazionealto potenziale cognitivoambienteamiciziaamminoacidiamoreamy cuddyandrogeniandroginiaanoressiaanosognosiaansiaanzianiapparato digerenteapprendimentoaspergerAspie Saturday Filmassociazioneattenzioneattenzione condivisaattenzione per i dettagliAttwoodautismoautisticoautonomiaautostimaaykroydB9babbo natalebambiniBCKDBDFNBen XBeppe GrillobethbingebiofeedbackbiografiabiologiabipolarebisognibittorrentBogdashinabollaboyleBram Cohenbulimiabullismocalcolocaldocambiamentocaratteristichecaviecervelloclimacognitivo-comportamentalecollateralicomorbilitàcompagnocompiticomportamenti problemacomportamenti ripetitivicomunicare diagnosicomunicazionecomunicazione facilitatacontatto ocularecontestualismo funzionalecoppiacorbellinicoronaviruscorpocorsiCovidCOVID-19crescitacriteriCrohncuracut-offcyberbullismoCzechDaryl Hannahdaydreamingdepersonalizzazionedepressionederealizzazionedevianzadiabetediagnosidialogodifferenzialedigitaledisabilitàdisegnodisneydisturbi alimentaridisturbi del comportamento alimentaredisturbi di personalitàdisturbi specifici dell'apprendimentodisturbo bipolaredisturbo d'ansiadisturbo ossessivo compulsivodiversitàdocumentariodonna williamsdopo di noiDSADSM-IVDTIdup15qeccentricoeditheducazioneeducazione cognitivo affettivaeegeinsteinemozioniempatiaendstigmaepidemiologiaepigeneticaepilessiaereditarietàesperienze di vitaespressioni faccialiessenceetà adultaEticaEttore Majorana; Roncoroni; biografiaevitamento delle richiesteevitamento esperenzialeeye-trackingeziologiafaccefalsi mitifamigliafantasiaFAQfarmacifeilerfemminilefenotipofeynmanfiabefiglifilmfinchflessibilità  cognitivaformazioneFrancisco Violatfratellifrozenfumettofunzioni cognitivefunzioni esecutivegavin bollardgeneticagenitoriGiapponegiftedgiftednessgillberggiochi da tavolagiochi di ruologiudizio moralegiustiziaglobalegravidanzagraygruppihans aspergerICD-10identitàidentità sessualeIJAimitazioneimmaginazioneinclusioneinfanziainformazioniinnovazioneintegratoriintelligenzaIntelligenza artificialeinteressiinternetinterventointervento precoceIPLisolamentoistituto superiore di sanitàkhanKhodaeiKlinefelterlaboratoriolanzalavorole murleggeleopardiletturaLGBTLGBTQ+libertàlibriLINEE GUIDAlinguaggiolinguaggio del corpolocalelukeluttomadrimaja toudalmajoranamangamaskingmaternitàmaternomeditazionemeltdownmemoriamindfulnessmoralemorguemortalitàmovimentomusicanashnatalenational autistic societynazismoneonatineurodiversitàneurofeedbackneuroletticineurologianeuroscienzenietzschenon-verbalenormeomicidioonlineoppositivoorgoglioormoni e neurotrasmettitoriossessioniossitocinaoutcomepapapartnerpeekPEP-3personaggi storicipersonalitàpersone famosepetizionepiccolo principepiomboplusdotatoplusdotazionepointingpornografiapragmaticapreadolescenzaprecauzioneprevenditaprideprofiloprogetti di ricercaprognosiprovocatoriopsicoanalisipsicoeducazionepsicofisiologiapsicosipsicosocialepunizioniquestionarioquizrabbiaraccolta fondiraccontorandomrealismoreazioneRecensionereciprocitàregolazione emotivaregressioneReimannrelazionireligioneretereversal learningRFTriaperturaribellionericercarichiesterinforzirinforzoRIPECAriposorisonanza magneticarisperidoneRJArobotrosieroutineRPMsanta marinasantomauroSARS-CoV-2satzmarisavantsaxescreeningscritturascuolasecond lifesegarsegni precocisemanticasemiofiliasensiserial killerserieservizisessosessualitàshankardassshaunSheffersicurezzasilbermansimonesinclairSindrome di Treacher CollinssinestesiaSinhasintomisistema immunitarioSNPsocial networksocializzazionesolitudinesollievosonnosottogruppispivetspostamentiSRCstereotipistereotipiestoriastradestragestressstress ossidativosubclinicosuccederesuicidiosviluppoSzatmaritalentotammettangibileteatrotecnologiatelefilmtemperamentotemple grandintempo ispezioneteoria della menteterapiaterminiterza etàtest onlinetestimonianzetestosteroneThunbergtossicotourettetragediatraiettorietrattitraumaturinguditouniversal designurinevaccinivecchiaiavelocità di elaborazionevermivideogiochiviolenzavirtualevistavita di coppiavittimaWechslerwingXXYzarathustra