• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

I bambini con autismo crescono

gli adulti con autismo invecchiano Autore: Lena Nylander Traduzione: Irene Perini Articolo originale: Children with autism grow up, adults with autism grow old Oggi viene fatta molta più ricerca sull’ autismo nei bambini, e sui bambini con autismo, che sugli adulti con autismo. Attualmente le ricerche che abbiamo a disposizione

Concentrati sul bambino di fronte a te, oggi

Autore: Lucy Thomson Articolo originale: Focus on the child in front of you, today Una cosa che ho imparato abbastanza presto come genitore è che nulla sul comportamento di tuo figlio è lineare - proprio quando pensi di aver trovato il modo di far dormire tuo figlio, all’improvviso non funziona

1 su 68. I nuovi dati di prevalenza dello Spettro Autistico indicano uno stop

Dopo anni in aumento, il tasso di autismo tra i bambini degli Stati Uniti potrebbe essersi stabilizzato. Autore: David Vagni Fonte originale: Prevalence and Characteristics of Autism Spectrum Disorder Among Children Aged 8 Years — Autism and Developmental Disabilities Monitoring Network, 11 Sites, United States, 2012 Secondo i dati diffusi

Autismi: convegno a Riva del Garda

Autismi. Le novità su diagnosi, intervento e qualità di vita. Palazzo dei Congrassi di Riva del Garda Le sessioni plenarie si svolgeranno nella mattina di lunedì 15 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 e nel pomeriggio di martedì 16 ottobre dalle 14.30 alle 17.30. I workshop si svolgeranno nel pomeriggio di

La rete dei servizi di volontariato nel Regno Unito in favore delle persone con Sindrome di Asperger e autismo ad

Davide Moscone Esperienze europee di sostegno all´indipendenza di Davide Moscone Tutte le linee guida internazionali sul trattamento delle persone con Sindrome di Asperger (SA) o autismo ad alto funzionamento concordano sulla necessità di favorire la creazione di un lavoro di rete. Si auspica quindi una vera condivisione dello stesso programma

Un grande studio mostra che la prevalenza dell’autismo aumenta con l’età

La prevalenza dell’autismo in Danimarca aumenta all’aumentare dell’età delle persone. Autore: David VagniArticoli Originale, studio danese: Schendel DE, Thorsteinsson E. Cumulative Incidence of Autism Into Adulthood for Birth Cohorts in Denmark, 1980-2012. JAMA. 2018;320(17):1811–1813.Articolo Originale, studio svedese: Why ESSENCE is essential Gillberg's Blog, post di David Eberhard 25 Settembre 2018 Uno studio epidemiologico

1 su 59. Le diagnosi di Spettro Autistico riprendono ad aumentare.

Dopo uno stop, il tasso di autismo tra i bambini degli Stati Uniti ha iniziato ad aumentare di nuovo. Autore: David Vagni Fonte originale: Prevalence and Characteristics of Autism Spectrum Disorder Among Children Aged 8 Years — Autism and Developmental Disabilities Monitoring Network, 11 Sites, United States, 2014 Secondo i

Basta con l´approccio fideistico ad ADI e ADOS!

ADOS e ADI non raccontano tutta la storia dell´Autismo Autore: Christopher GillbergTraduttore: Lucrezia BertiniArticolo originale: Stop the religious belief in ADI/ADOS! pubblicato il 2 Maggio 2017. . Foto: Emilie Asplund ADI e ADOS non possono mai essere meglio della valutazione di un clinico esperto. La vecchia generazione di specialisti deve smettere di

Primo Raduno Nazionale Aspie. 28 maggio 2015 Roma

Non perdere il raduno! Un´occasione per incontrarsi dal vivo e fare nuove amicizie! Pubblicato da: David Vagni ISCRIVITI SUBITO! 28 maggio 2015ore 20:30 - 23:00Sala Verde, II PianoCollegio Internazionale SeraphicumVia del Serafico, 1, Roma (uscita metro Laurentina) In occasione del seminario Tony Attwood: infinite diversità nello Spettro Autistico, Spazio Asperger

2 Aprile Spazio Asperger anche a Trieste. Abbraccia la neurodiversità, Partecipa alla raccolta firme e al documentario

Sottoscrivi versione online della petizione "12 azioni positive per abbracciare la neurodiversità" proposta da Spazio Asperger ONLUS Quest´anno dedichiamo la giornata del 2 aprile a tre iniziative:1) alla sensibilizzazione attraverso 12 azioni positive per abbracciare la neurodiversità. Puoi scaricare la petizione e raccogliere le firme. Puoi sottoscriverla online.2) alla battaglia contro gli stereotipi

LOAD MORE